Come lavare i costumi da bagno

person Pubblicato da: Pierluigi Flashex list In: Blog Kalura Beachwear - Produzione costumi artigianali a gragnano (Napoli) Pubblicato: comment Commento: 0 favorite Visite: 6552

Una piccola e utile guida per preservare al meglio i costumi da bagno

Il costume da bagno è il capo d’abbigliamento che più degli altri subisce continui e forti attacchi da diversi nemici: salsedine, cloro, creme solari e oli abbronzanti, sole, sabbia, catrame.  Ognuno di essi può sferrare colpi fatali se non si è in grado di rimuovere le macchie. Per alcune di esse se non si conoscono i rimedi della nonna, il danno è irrimediabile. In questo articolo troverete un’utile guida per salvare in extremis il vostro costume da bagno preferito

Come lavare il costume da bagno

Appena acquistato il costume da bagno ha colori lucenti e sfavillanti. Difficili mantenerli nel tempo, ma se il costume fa parte della collezione di una delle migliori aziende leader nella produzione dei costumi da bagno, l’impresa sarà sicuramente meno ardua. Le migliori aziende utilizzano materiali e filati alto pregio e ciò contribuisce a mantenere giovane il capo acquistato.

Ciò che occorre fare per salvaguardare la freschezza del costume da bagno è lavarlo con frequenza cioè risciacquarlo ogni volta che si esce dalle acque del mare o da quelle della piscina. Basterà una rapida doccia per eliminare sale e cloro acerrimi nemici dei costumi da bagno.  

Oltre al risciacquo, di tanto in tanto è opportuno lavare il costume da bagno utilizzando un  saponi neutro o comunque adatto ai materiali con i quali è stato confezionato. Lavaggi  prevalentemente a mano, soprattutto se il costume è impreziosito da dettagli come paillettes e perline.

Un cucchiaio di bicarbonato aggiunto all’acqua servirà a disinfettare e a rimuovere i granelli di sabbia che sistematicamente si infilano nelle trame dei tessuti.Se si preferisce infilare il costume in lavatrice, meglio un lavaggio a freddo (e/o al massimo a 30°) e senza azionare la centrifuga.

Creme solari e oli abbronzanti

Oltre al cloro e al sale, altri due acerrimi nemici dei costumi da bagno sono le creme solari e gli oli abbronzanti specie se sono colorati. Non di rado i costumi da bagno restano macchiati e unti dalla protezioni solari. Capita anche, a volte, che le confezioni si aprano involontariamente nella borsa mare e vadano a macchiare tutto il contenuto della borsa compreso il costume per il ricambio.

In questi casi è fondamentale pretrattare gli aloni con una miscela costituita da mezza tazza di acqua alla quale viene aggiunto un quarto di tazza di sapone di Marsiglia.

Per le macchie causate dall’olio solare, è preferibile utilizzare il detersivo per i piatti che grazie alla sua azione sgrassante riesce a rimuovere la macchia di unto. Il consiglio è sempre quello di non strofinare forte anche per non sgranare le fibre. Se invece il costume si macchia di catrame occorre avere pazienza. Infatti, è necessario attendere che la macchia si asciughi e diventi dura. Solo quando la macchia sarà diventata dura potrà essere rimossa, Di contro, se non si aspetta, si rischia di espanderla piuttosto che rimuoverla.

In tutti i casi è sempre consigliabile seguire le istruzioni di lavaggio fornite dalle aziende produttrici di costumi da bagno.

 

 

 

Commenti

Nessun commento in questo momento!

Lascia il tuo commento

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre
  • Registrare

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password